European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Cost-Effective Solar AiR conditioning

Article Category

Article available in the following languages:

Aria condizionata a energia solare

L'aria condizionata nei mesi estivi sta mettendo sempre più a prova la rete elettrica. Per affrontare questo problema, un nuovo progetto di ricerca ha sviluppato un climatizzatore solare dai costi contenuti.

Energia icon Energia

Il raffreddamento ad assorbimento è un sistema che sfrutta una fonte di calore per produrre il raffreddamento e che richiede una piccolissima quantità di energia. Nonostante sia una tecnologia molto promettente, i sistemi attuali sono costosi e incompatibili con i comuni design dei climatizzatori. Come risposta, il progetto CESAR ("Cost-effective solar air conditioning"), finanziato dall'UE, ha cercato di progettare e costruire una piccola ed economica unità di raffreddamento ad assorbimento che sfrutta una fonte di energia rinnovabile. Per raggiungere questo scopo, gli studiosi hanno dovuto sviluppare liquidi di raffreddamento, scambiatori di calore e un sistema di controllo nuovi. Di conseguenza, CESAR ha testato diversi liquidi di raffreddamento prima di optare per il più promettente e di studiarne approfonditamente la compatibilità con il dispositivo prototipo. Il resto del sistema di scambio calore (assorbitore, generatore, condensatore ed evaporatore) è stato riprogettato per ridurre i costi e aumentare l'efficienza. Sono inoltre stati proposti un software di progettazione e degli algoritmi per aiutare a sviluppare e testare il prototipo in laboratorio e sul campo. Sono ancora necessari ulteriori sviluppi e la convalida del software del sistema di controllo e degli strumenti di progettazione. Questa nuova unità di climatizzazione solare promette di rivoluzionare l'industria attraverso notevoli risparmi di energia e un maggiore utilizzo delle fonti di energia rinnovabile.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione