Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Mining Microbes and Developing Advanced Production Platforms for Novel Enzymes To Rapidly Unleash Xylans’ Potential In a Scope Of Products For the Consumer Market

Descrizione del progetto

Innovativi enzimi aiutano a creare prodotti di consumo a base di xilani

Lo xilano è un componente strutturale importante delle cellule vegetali. Il progetto EnXylaScope, finanziato dall’UE, scoprirà e ottimizzerà nuovi enzimi per produrre una forma sfrondata (insolubile in acqua) di xilano con proprietà che lo rendono un ingrediente idoneo per i prodotti di consumo. In tutto, tre tipi di xilano modificato a livello enzimatico saranno creati e testati per applicazioni in sei prodotti di consumo provenienti da tre settori: cosmetica, cura personale e nutraceutici. I ricercatori impiegheranno tecniche avanzate per la scoperta, la produzione e la formulazione di questi enzimi. EnXylaScope è studiato per sfruttare al massimo i risultati della ricerca e ridurre la durata necessaria per lanciare questi prodotti sul mercato.

Obiettivo

EnXylaScope will discover novel enzymes for debranching xylan, a highly abundant polymer in plants. Productions systems for these enzymes will be optimised and the enzymes will be applied to produce a debranched (water-insoluble) form of xylan that has properties which make it suitable as ingredients in a scope of consumer products. The debranched xylan will be further modified, using available enzymes, to confer functionalities that expand the range of potential consumer products. In total 3 types of enzymatically modified xylan will be made and will be application tested for 6 consumer products. These product span 3 sectors (cosmetics, personal care, nutraceuticals). Advanced techniques will be used for the discovery, production, and formulation of these enzymes and the project is designed so that maximal research outputs are achieved in the period and that the post-project timeframe for launching these products on the market is significantly reduced.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FNR-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACION AITIIP
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 572 975,00
Indirizzo
POLIGONO EMPRESARIUM, CALLE ROMERO N 12-14
50720 ZARAGOZA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste Aragón Zaragoza
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 572 975,00

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0