Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Genomes, food and microorganisms in the (pre)history of cat-human interactions

CORDIS fornisce collegamenti ai risultati finali pubblici e alle pubblicazioni dei progetti ORIZZONTE.

I link ai risultati e alle pubblicazioni dei progetti del 7° PQ, così come i link ad alcuni tipi di risultati specifici come dataset e software, sono recuperati dinamicamente da .OpenAIRE .

Risultati finali

Pubblicazioni

A dietary perspective of cat-human interactions in two medieval harbors in Iran and Oman revealed through stable isotope analysis (si apre in una nuova finestra)

Autori: Anastasia Brozou, Benjamin T. Fuller, Bea De Cupere, Anaïs Marrast, Hervé Monchot, Joris Peters, Katrien Van de Vijver, Olivier Lambert, Marcello A. Mannino, Claudio Ottoni, Wim Van Neer
Pubblicato in: Scientific Reports, Numero 13, 2023, ISSN 2045-2322
Editore: Nature Publishing Group
DOI: 10.1038/s41598-023-39417-7

Dental calculus as a proxy for animal microbiomes (si apre in una nuova finestra)

Autori: Andrew T. Ozga, Claudio Ottoni
Pubblicato in: Quaternary International, Numero 653-654, 2021, Pagina/e 47-52, ISSN 1040-6182
Editore: Pergamon Press Ltd.
DOI: 10.1016/j.quaint.2021.06.012

Stable isotopes unveil one millennium of domestic cat paleoecology in Europe (si apre in una nuova finestra)

Autori: Magdalena Krajcarz, Wim Van Neer, Maciej T. Krajcarz, Danijela Popović, Mateusz Baca, Bea De Cupere, Quentin Goffette, Hans Christian Küchelmann, Anna Gręzak, Urszula Iwaszczuk, Claudio Ottoni, Katrien Van de Vijver, Jarosław Wilczyński, Anna Mulczyk, Jan Wiejacki, Daniel Makowiecki & Hervé Bocherens
Pubblicato in: Scientific Reports, Numero 12, 2022, ISSN 2045-2322
Editore: Nature Publishing Group
DOI: 10.1038/s41598-022-16969-8

First archaeological evidence for ginger consumption as a potential medicinal ingredient in a late medieval leprosarium at St Leonard, Peterborough, England (si apre in una nuova finestra)

Autori: Elena Fiorin, Charlotte A. Roberts, Marica Baldoni, Christina Erin-Lee Connelly, Claudio Ottoni, Emanuela Cristiani
Pubblicato in: Scientific Reports, Numero 2452, 2024, ISSN 2045-2322
Editore: Nature Publishing Group
DOI: 10.1038/s41598-024-52422-8

È in corso la ricerca di dati su OpenAIRE...

Si è verificato un errore durante la ricerca dei dati su OpenAIRE

Nessun risultato disponibile

Il mio fascicolo 0 0