Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Boosting Innovation for COVID-19 Diagnostic, Prevention and Surveillance.

Obiettivo

The novel corona virus causing COVID-19 overwhelmed Europe and the world in just a few weeks’ time. Small and Medium-sized Entrerprises (SMEs are put at very high risk by the slowdown or shutdown of economic life in their countries – exactly those companies who ensure the development of innovative solutions urgently required for counteracting the impacts of COVID-19 and for helping to control possible future outbreaks alike. In view of this situation, accelerated uptake of innovative technologies to tackle COVID-19 is most needed. In order to give an efficient and fast answer to this challenging situation, we propose building an Innovation Hub for the addressed technologies: an innovative open access platform to offer companies and reference laboratories the capabilities, expertise, networks and services required for the assessment, development, prototyping, testing, scaling-up, pilot production and market exploitation of innovative technologies to tackle COVID-19 pandemic. This approach will be based in the Open Innovation Test Beds (OITBs) concept, to incorporate lessons learned from those Innovation Actions, reducing time for putting in place such HUB and ensuring its successful implementation for a swift impact to the current situation. Our approach will include leading applied research and innovation centers in Europe, together with entities specialized in building OITBs, and reference clinical sites.
INNO4COV19 will provide funding to third parties to help them achieve the desired objectives. Presence of leading applied research EU institutions in the Consortium will help to obtain a huge impact and to find and attract innovators across Europe to offer new solutions for COVID-19 pandemic and other potential future outbreaks. Europe needs to reinforce its technological leadership and rebuild an industrial sector capable to protect our citizen’s safety and well-being, and INNO4COV-19 will help in catalyzing the change.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SC1-PHE-CORONAVIRUS-2020-2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INTERNATIONAL IBERIAN NANOTECHNOLOGY LABORATORY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 3 507 875,00
Indirizzo
AVENIDA MESTRE JOSE VEIGA
4715-330 Braga
Portogallo

Mostra sulla mappa

Regione
Continente Norte Cávado
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 507 875,00

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0