Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

CUTTING-EDGE HUMAN IN VITRO AND IN SILICO BIOMEDICAL TOOLS ON BRAIN DISORDERS

Obiettivo

Brain disorders (BD)s have become one of the leading causes of disability in the world with about a third and a half of all Europeans suffering from BD in their lifetime. Patients falling under BDs do not have cure or disease-modifying options and as a result, BDs are one of the major societal challenges with a high economic burden impact for Europe and the rest of the world. The primary aim in VISI-ON-BRAIN is to provide the appropriate training for the participating DCs, guaranteeing that each individual DC is able to achieve and finalize a PhD degree based on their performed research work and at the same time equip them with tools on how to collaborate and work towards new and innovative technologies for modeling BDs. VISI-ON-BRAIN consists of six closely interlinked Work Packages (WPs), closely managed through WP6. The central theme – in vitro and in silico modeling - will be executed through scientific WP1-WP3 – bioengineering, In vitro modelling of BDs and In silico modelling - by which the individual DCs are jointly trained within and across multiple scientific disciplines using different didactic methods in WP4 – education and training - to enable efficient work on his/her own project as well as in joint efforts with other DCs within and across the WPs1-3. Each DC project is directly or indirectly linked to other DC projects and contributes with different pieces of the gear in different scientific WPs, which in turn makes up a major piece of the large machinery to be merged into different scientific deliverables. The education and training and industrial secondments will provide basic DC training in the individual scientific disciplines and inter- and trans-disciplinary training in and across multiple scientific fields, and provide DCs with transferrable, inter-sectorial skills and tools to prepare them for new thinking, innovation and true inter-disciplinary work, and communication, dissemination and exploitation of their results through WP5.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
La classificazione di questo progetto è stata convalidata dal team del progetto.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-DN - HORIZON TMA MSCA Doctoral Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2024-DN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAT DE BARCELONA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 128 752,64
Indirizzo
GRAN VIA DE LES CORTS CATALANES 585
08007 BARCELONA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (9)

Partner (5)

Il mio fascicolo 0 0