Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Synergistic Advanced Carbon Capture Technologies for ConvERsion of Industrially Emitted CO2 to sustainable Production of biofuels and chEmicals

Obiettivo

STEROPE integrates advanced Carbon Capture and Utilisation (CCU) technologies with innovative conversion processes to establish a circular economy model. By leveraging cutting-edge membrane and catalytic systems, it enhances the efficiency and scalability of CO2 capture and conversion into renewable e-fuels under real-world conditions. The project targets significant GHG emissions reduction and fossil energy displacement, aligning with the EU’s climate neutrality goals through cost-effective CO2 valorisation, green hydrogen integration, and energy optimisation.
STEROPE demonstrates industrial symbiosis by deploying its prototype system within a refinery, enabling resource sharing and reuse. The project advances CCU technologies to deliver a first-of-a-kind TRL 7 system capable of producing e-methanol, e-DME, and sustainable aviation fuels (e-jet), offering viable decarbonisation solutions for hard-to-abate industries.
The initiative develops and integrates three CCU units, which will be installed and tested at the Eleusis refinery (Greece) as part of a demonstration plant. The DEMO including the three prototypes will be integrated into the regular operation activities of the refineryA digital twin approach will enhance operational efficiency and optimise renewable e-fuel production. To ensure market readiness, STEROPE includes end-use testing of e-methanol and e-jet for compliance with shipping and aviation sector requirements, guaranteeing performance, safety, and regulatory approval.
A comprehensive LCA and TEA will evaluate environmental and economic feasibility, while stakeholder engagement will drive market adoption and policy alignment. By fostering industrial symbiosis and innovative business models, STEROPE accelerates the transition towards a circular, low-carbon economy.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL5-2024-D3-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

HELLENiQ PETROLEUM S.A.
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 821 625,00
Indirizzo
CHIMARRAS 8A
15 125 MAROUSA
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Αττική Aττική Βόρειος Τομέας Αθηνών
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (15)

Il mio fascicolo 0 0