Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Virtual Reality and AI for Real-Time Clinical Decision Support and Intracranial Aneurysm Risk Prediction

Obiettivo

Intracranial aneurysms (IAs) pose a severe neurovascular threat, with rupture leading toIntracranial aneurysms (IAs) pose a severe neurovascular threat, with rupture leading to life-threatening complications. Current treatment planning relies on static imaging and computational fluid dynamics, which are computationally expensive and lack real-time clinical integration. Clinicians face uncertainty in selecting optimal intervention strategies, increasing procedural risks and costs. VRAI-CURE proposes an AI-driven clinical decision support system that combines Physics-Constrained Graph Neural Networks for real-time hemodynamic simulation and immersive Virtual Reality (VR) visualization. This system enables instantaneous, patient-specific blood flow predictions, transforming clinical workflows by providing neurovascular specialists with actionable insights for treatment planning. Unlike conventional simulation or imaging methods, the proposed AI-based approach is computationally efficient, self-improving with each new patient case, and seamlessly integrates into standard imaging workflows (MRI, CT, angiography). By delivering an interactive VR-based visualization of blood flow dynamics, VRAI-CURE enhances clinical understanding of aneurysm behavior and treatment effects, facilitating personalized decision-making. Our preliminary validation demonstrates superior accuracy and efficiency compared to existing techniques, addressing a significant gap in neurovascular intervention. With the VR healthcare market projected to reach $40 billion by 2032, the transformative potential extends beyond neurovascular medicine, offering a cutting-edge solution in a rapidly expanding sector. This project aims to advance to TRL 6, developing a certified clinical prototype ready for industrial transfer. The project’s high-risk/high-gain potential positions it as a transformative innovation in precision neurovascular medicine, with broad implications for AI-driven clinical decision support.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC-POC - HORIZON ERC Proof of Concept Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2025-POC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

ASSOCIATION POUR LA RECHERCHE ET LE DEVELOPPEMENT DES METHODES ET PROCESSUS INDUSTRIELS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Indirizzo
BOULEVARD SAINT MICHEL 60
75272 Paris
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Paris
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0