Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Development of postcombustion CO2 capture with CaO in a large testing facility: “CaOling”

Obiettivo

This project is aiming at the scaling-up of one of the most promising concepts for CO2 capture from coal power plants: postcombustion carbonate looping systems. This project focuses on the experimental pilot testing and scaling up of the process at scales in the 1 MW range. The 1 Mw carbonate looping pilot will be built in the Hunosa 50 Mwe CFB coal power plant of “La Pereda”, using a side stream of flue gases of the commercial plant. A parallel research program will be developed along the activities to design, build and test at the pilot, including research activities at lab-scale and fundamental knowledge on sorbent properties. This program will be developed by the scientific leaders in the development of this technology worldwide, and will help with the design of the pilot to a better understand of the results. The scope of this project is the necessary step towards a possible pre-industrial demo plant (10s of Mw scale) .This is clearly in line with the expected level of development for this technology outlined in the European Technology Platform for Zero Emission Fossil Fuel Power Plants and also with wider targets to accelerate the development of breaktrough technologies for CO2 capture under the EU Strategic Enegy Technology Plan.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-ENERGY-2009-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP - Collaborative project (generic)

Coordinatore

ENDESA GENERACION SA
Contributo UE
€ 813 707,00
Indirizzo
AV DE LA BORBOLLA 5
41004 Sevilla
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Sur Andalucía Sevilla
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0