Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

POLICY ADDRESSING CLIMATE CHANGE AND LEARNING ABOUT CONSUMER BEHAVIOUR AND EVERYDAY LIFE

Obiettivo

At the heart of this project lies the development, trialling and operationalisation of a tool (STAVE), designed to support the work of policy-making for sustainability in real-world settings. The tool will support processes of knowledge brokerage, promoting the appropriate application of existing research findings, and the generation of new knowledge which is focused on specific policy objectives. In substantive terms, the project responds to recent work on sustainable consumption, which has provided compelling arguments about the difficulties entailed in seeking to address anthropogenic climate change by attempting to shift patterns of consumer behaviour. The project will take the form of a series of collaborative problem-focused interventions with policy-makers which will engage with their current work in these areas. STAVE will allow these policy-makers to examine the nature and validity of assumptions about human sensibilities, reasoning and action that are incorporated into the development of policy. The project will yield detailed guidance on how best to utilise STAVE across a variety of organisational and policy-specific environments. It will also generate important insights into the mechanisms by which different sources of knowledge are utilised in the practical activity of policymaking; and into the nature of lay citizens’ practical reasoning and everyday activities, as they relate to the sustainability of their patterns of consumption.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-ENV-2009-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP-FP - Small or medium-scale focused research project

Coordinatore

CENTRO DE INVESTIGACIONES ENERGETICAS MEDIOAMBIENTALES Y TECNOLOGICAS
Contributo UE
€ 86 908,10
Indirizzo
AVENIDA COMPLUTENSE 40
28040 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0