Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-30

Bio-inspired Machine Learning for Chemical Sensing

Obiettivo

One of the main obstacles to a wider uptake of general purpose chemical sensing devices, so-called electronic noses (e-noses), are their generally slow response times. Yet, animals use their olfactory senses for essential tasks such as detecting threats and locating food or mating partners. The reason for the enormous success of biological olfactory systems is only partially due to faster sensors. Recent behavioural and physiological work has shown that animals make decisions, and that the response of olfactory brain structures is most informative, long before the receptors and the corresponding receiving neurons in the brain reach a steady state. In our project, we want to exploit a bioinspired approach to enhance e-nose technology and towards enabling their ubiquitous applicability.

Our project has three major goals: First, to improve the accuracy and speed of odour detection and identification in electronic nose systems. Second, to provide a bio-inspired solution for odour detection and classification using a spiking neuronal network that outperforms the performance of existing approaches. Third, we aim at implementing our approach on a neuromorphic hardware system, providing a low-power, high-performance computing solution for portable electronic noses. To achieve our goals, we will employ fundamental biological concepts of information processing in neuronal circuits that have been neglected in existing bioinspired systems, but which have been shown to play an important role in biological olfaction.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2012-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF SUSSEX
Contributo UE
€ 231 283,20
Indirizzo
SUSSEX HOUSE FALMER
BN1 9RH Brighton
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South East (England) Surrey, East and West Sussex Brighton and Hove
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0