Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

EU-TOPIA: TOWARDS IMPROVED SCREENING FOR BREAST, CERVICAL AND COLORECTAL CANCER IN ALL OF EUROPE

Obiettivo

Breast, colorectal and cervical cancer cause 250,000 deaths each year, representing 20% of EU-cancer mortality. Although important progress has been made in both detection and treatment, there is persisting inequity in progress to reduce its burden. Screening programmes vary substantially between countries and in most long-term effectiveness of screening has not yet been assessed. The objective of EU-TOPIA is to systematically evaluate and quantify the harms and benefits of the running programmes for breast, cervical, and colorectal cancer in all European countries, and identify ways to improve health outcomes and equity for citizens. We will first identify significant inequities in screening outcomes by assessing the key set of quality indicators for benefits and harms in each country. Using these indicators, outcomes and cost-effectiveness of existing cancer screening programmes in 2015 will be estimated. For this, state-of-the-art models of the natural history of the cancers will be constructed, using country-specific data with and from country-specific experts. Barriers hindering implementation of optimal screening programs will be assessed, leading to road maps for improved screening. These road maps contain feasible changes, e.g. to extend or reduce the program, to change the screen test used or change key quality indicators, to perform activities that reduce screen-related harm or incorporate new developments in screening, and provide policymakers with evidence for increased, decreased or optimized use of screening. Capacity for self-evaluation of screening will be built using three web-based tools (monitoring, model-quantification and barrier assessment) explained and trained in workshops with country representatives, also from the Associated Countries. The project will lead to reduced inequity, reduced number of cancer deaths and over-diagnosed cases, and increase in life years gained and better cost-effectiveness by 2025. That is why we call it EU-TOPIA.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-PHC-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ERASMUS UNIVERSITAIR MEDISCH CENTRUM ROTTERDAM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 613 687,50
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 613 687,50

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0