Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Robotic Assistant for MCI patients at home

Obiettivo

RAMCIP will research and develop a novel domestic service robot, with the aim to proactively and discreetly assist older persons, MCI and AD patients in their every day life. Instead of simply being an obedient servant, the RAMCIP robot will have high-level cognitive functions, driven through advanced human activity and home environment modelling and monitoring, enabling it to optimally decide when and how to assist. The robot will provide subtle physical and cognitive user skills training, by maintaining an optimal balance between physical assistance provision and user stimulation to act. The cognitive functions will orchestrate an ensemble of advanced lower-level mechanisms, enabling the robot to (a) communicate with the user and (b) establish dextrous and safe robotic manipulations. Communication will be based on multimodal interfaces, adapted and fused so as to meet the current user’s needs and interaction context. Apart from touch-screen, speech and gestural modalities, RAMCIP will incorporate an augmented reality display, as well as an underlying empathic communication channel, allowing it to sense user affect and moderate it. In the context of robotic manipulations, RAMCIP will introduce advanced dexterity in service robots for assisted living environments; the robot will employ a sophisticated anthropomorphic hand, manipulated though novel grasping and dexterity algorithms, being capable to grasp and manipulate a variety of objects in realistic user homes, supporting also safe handover. Safety will be a major research focus. By establishing safe and dextrous manipulations, emphasis will be paid on physical HRI, enabling novel assistance scenarios that will involve physical contact between the user and the robot. Through multi-faceted proactive assistance enabled through all the above, RAMCIP will advance user independency and quality of life of its user. The robot will be evaluated in two pilot sites that will be deployed in two countries.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-PHC-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ETHNIKO KENTRO EREVNAS KAI TECHNOLOGIKIS ANAPTYXIS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 070 625,50
Indirizzo
CHARILAOU THERMI ROAD 6 KM
57 001 THERMI THESSALONIKI
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Βόρεια Ελλάδα Κεντρική Μακεδονία Θεσσαλονίκη
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 070 625,50

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0