Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

OrganiCity – Co-creating smart cities of the future

Obiettivo

OrganiCity offers a new paradigm to European digital city making. Built on and extending the FIRE legacy, this project seeks to build a strong foundation for future sustainable cities through co-creation by a wide range of stakeholders. Globally, Europe is a champion of sustainable, inclusive and open societies. The digital age enables us to push this position further and to rethink the way we create cities and facilitate living by integrating many complex systems.
OrganiCity combines top-down planning and operations with flexible bottom-up initiatives where citizen involvement is key. So far, this has been difficult to achieve. Previous attempts to scale informal one-off projects or broaden single community projects have failed. By focusing on the city as a sociotechnical whole, OrganiCity brings software, hardware and associated human processes flexibly together into a new living city that is replicable, scalable, as well as socially, environmentally and economically sustainable.
Three clusters – Aarhus (DK), London (UK) and Santander (ES) – recognised for their digital urban initiatives, bring their various stakeholders together into a coherent effort to develop an integrated Experimentation-as-a-Service facility respecting ethical and privacy sensitivities and potentially improving the lives of millions of people.
The OrganiCity consortium will create a novel set of tools for civic co-creation, well beyond the state of the art in trans-disciplinary participatory urban interaction design. The tools will be validated in each cluster and integrated across the three cities.
In addition to citizen-centric join of testbeds, partner technologies and enhancements, two open calls with a budget of €1.8M will permit 25-35 experiments to use the new facility and co-creation tools. The aim is to grow sustainable digital solutions for future cities that are adjusted to the culture and capacities of each city unlocking amended services and novel markets.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AARHUS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 602 531,00
Indirizzo
NORDRE RINGGADE 1
8000 Aarhus C
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Midtjylland Østjylland
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 602 531,00

Partecipanti (14)

Il mio fascicolo 0 0