Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

GrowSmarter

Obiettivo

GrowSmarter aims to:
• Improve the quality of life for European citizens by better mobility, housing and the quality of urban infrastructure while improving the citizens economy by lower energy costs and creating as much as 1500 new jobs (on the demonstration level).
• Reduce the environmental impact by lower energy needs by 60 % and increased use of renewable energy thus reducing GHG emissions even more.
• Create sustainable economic development by demonstrating and preparing a wider rollout of smart solutions.

GrowSmarter will demonstrate at 3 lighthouse cities 12 smart, integrated solutions as a way of preparing for a wider market rollout. These solutions are integrated in specially chosen sites making demonstration easy to reach and take part of for the 5 follower cities and other European and international study groups. All the smart solutions are fit into the Lighthouse-cities strategic development plans and the follower cities replication plans.

The solutions solve common urban challenges such as:
• Renewal of existing buildings. GrowSmarter demonstrates the cost efficient renewal of 100.000 square meters of Nearly Zero or low energy districts reducing energy demand by 70-90%,
• Integrated infrastructures for ICT, street lighting, smart grids district heating and smarter waste handling
• Sustainable urban mobility for both passenger and gods integrated in smart grids, biofuels from household waste thus reducing local air quality emissions by 60%.

The integration of Cities, strong group of industrial partners together and quality research organisations guarantee that the solutions will be both validated by independent research organisations and transformed into Smart Business Solutions by industry for the wider rollout to Europe.

Growsmarter builds on integrated, close to the market solutions, to form business models for their wider deployment by the industrial partners. The project will help Europe GrowSmarter!

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SCC-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

STOCKHOLMS STAD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 520 966,74
Indirizzo
STADSHUSET/REDOVISNINGSENHETEN
105 35 Stockholm
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Östra Sverige Stockholm Stockholms län
Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 4 262 455,58

Partecipanti (57)

Il mio fascicolo 0 0