Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

PROFessional multi-disciplinary TRAining and Continuing development in skills for NZEB principles

Obiettivo

A successful design and construction process for NZE buildings and renovation requires to follow an integrated design approach and to work in multi-disciplinary teams. However, this approach is still not common PROF-TRAC offers a solution for this barrier by developing and maintaining an education platform for dedicated trainings and continuous development for professionals, i.e. both technical experts as architects, in integrated multi-disciplinary approach for nZEB principles, in a Post Graduate qualification/curriculum. PROF-TRAC has the following objectives:
1. Mapping of the required skills and current skills gap of professionals in NZEB.
2. Development of an open training platform including methods for a systematic and sustainable access to knowledge.
3. Development of a Train the Trainers programme for the developed curriculum and/or qualification scheme This training programme will be tested on a national scale in six national pilots and on an international scale by a train-the-trainer program provided by two EU umbrella organisations representing engineers (REHVA) and architects (ACE).
4. Development of a repository of the training material for use in education and post-initial education
PROF-TRAC is specifically targeting the need to train architects, engineers, building managers and other building professionals in the necessary skills for designing, constructing, managing and operating NZE construction and retrofitting. The proposed approach will lead to a substantial reduction of skills mismatch for professionals, Increased managerial capacity to support innovation and sustainable energy use in buildings through new leadership, design, construction and management skills for professionals at middle and senior level and fostering of a better cooperation between disciplines. PROF-TRAC is building upon previous IEE projects (BuildUpSkills, IDES-EDU etc.) and is initiated by the largest European associations for the sector (REHVA, ACE, CECODHAS).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EE-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

Huygen Installatie Adviseurs
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 162 500,00
Indirizzo
Parkweg 22b
6200AM Maastricht
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Zuid-Nederland Limburg (NL) Zuid-Limburg
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 162 500,00

Partecipanti (14)

Il mio fascicolo 0 0