Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

PowerKite - Power Take-Off System for a Subsea Tidal Kite

Obiettivo

The PowerKite project will design, build and deploy a power take-off system (PTO) for novel tidal energy collector concept, the Deep Green subsea tidal kite. The overall objective of the PowerKite project is to gather experience in open sea conditions to enhance the structural and power performance of the PTO for a next generation tidal energy converter to ensure high survivability, reliability and performance, low environmental impact and competitive cost of energy in the (future) commercial phases. The core innovation of the project resides in the electro-mechanical design of the PTO, allowing the array to be deployed in sites with low velocity currents. The project will develop full-scale components of the turbine, generator, seabed power electronics, array transformer and subsea export cable. The project will also develop a new material for the mooring system (tether) combining the required buoyancy (to avoid the seafloor and the surface) with the appropriate modulus, strength and fatigue properties (to hold an oscillating load of 200 tons). Open sea trials will play a crucial role in the project as the deployment of the first full scale Deep Green prototype (funded via separate ERDF funding) will enable extensive offshore data collection for the PTO system. The Powerkite project has the potential to double the tidal power market potential, decrease the cost of energy with up to 60% and decrease the weight per installed MW at least 20 times compared to other tidal energy converters. The project has a budget of 5.1M Euros and gathers 9 partners from 3 countries. Over 30 months, the project will progress the state of the art in several fields: PTO modelling, electrical design, mechanical design, data acquisition, analysis and optimisation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-LCE-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MIDROC PROJECT MANAGEMENT AB
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 595 939,90
Indirizzo
TELEGRAFGATAN 6A
169 72 SOLNA
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Östra Sverige Stockholm Stockholms län
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 595 939,90

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0