Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Comparative Phylogeography of a Megadiverse Fauna across the Mediterranean

Obiettivo

The aim of this project is to investigate the mechanisms and processes that drive divergence and speciation, and shape the biogeographical history of organisms. Using the Mediterranean, a natural laboratory for phylogeographic investigations, we propose a novel large-scale approach in comparative phylogeography: a time-saving and cost-efficient one that includes multiple lines of evidence in a single analysis and exploits modern Next Generation Sequencing methods and advances in phylogenomics. We will (1) collect genomic data for co-distributed species of an entire vertebrate order (squamate reptiles) applying sequence-capture protocols, (2) reconstruct a time-calibrated, fully resolved phylogenetic tree merging between- and within-species relations, (3) compare biogeographical and speciation patterns and (4) identify the major barriers that influenced the formation and evolution of biodiversity. Tackling this innovative and challenging project and hosted in institutions of international reputation by leading experts in their field, will contribute to his professional academic development and put him at the forefront of his field. The applicant is an early-career promising scientist and the participating institutes and research-groups have the qualifications and complementarity, regarding infrastructure, research experience, capacity to manage grants and train researchers, for the successful outcome of the research and training aspects of the project. The approaches and results of the project will become a part of the state-of-the-art of future studies and promote EU excellence in evolutionary biology and phylogenomics, likely to be in great demand in the near future. Results will be announced in prestigious international conferences and published in high ranked journals, primary data will be submitted to freely accessible repositories, while outreach activities will communicate the proposed research to the non-specialist public.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-GF - Global Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AGENCIA ESTATAL CONSEJO SUPERIOR DE INVESTIGACIONES CIENTIFICAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 239 191,20
Indirizzo
CALLE SERRANO 117
28006 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 239 191,20

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0