Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Ecological and evolutionary forces shaping microbial diversity in freshwater blooms

Obiettivo

"Bacterial communities dominate the living biomass on Earth and contribute significantly to all global cycles of matter and energy. However, due to the high genetic heterogeneity of the ecosystems and their richness in diverse microbial species, our knowledge of bacterial communities remains limited. Therefore, in order to understand any bacterial community's ecology and predict how these communities and their respective ecosystems will respond to environmental changes, we need (i) to identify the different ecologically distinct microbial populations (or ""clusters"") that compose it, and (ii) to determine the interactions between clusters, and how they evolve. To address these challenging goals, this study will use the model system of Microcystis, the cyanobacterium that is mainly responsible for toxic algal bloom in lakes worldwide. The goal of this project is to (i) determine how (and if) Microcystis is specialized into different ecologically and genetically distinct clusters, (ii) to track how the Microcystis populations (or clusters) respond to environmental changes (pH, temperature, pollution from fertilizer runoff) and biological factors (viruses that prey on bacteria). This will allow us to understand how Microcystis populations change and adapt over time, helping us to predict and prevent harmful blooms. Using a unique multidisciplinary approach mixing ecology and evolution, and combining observations from natural time-courses in lakes, in situ experiments in microcosms within lakes, and in vitro experiments, this project will provide an unprecedented understanding of how changing regimes of natural selection, imposed by environmental and biological factors, shape microbial communities on the scales of populations, genomes and genes. This project will provide major advances in bloom understanding, in prediction by the identification new genetic biomarkers and in prevention by defining the conditions under which phage therapy might be a practical strategy."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-GF - Global Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF EXETER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 255 349,80
Indirizzo
THE QUEEN'S DRIVE NORTHCOTE HOUSE
EX4 4QJ Exeter
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South West (England) Devon Devon CC
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 255 349,80

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0