Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Enhanced substrates and GaN pilot lines enabling compact power applications

Obiettivo

The key objective of PowerBase “Enhanced substrates and GaN pilot lines enabling compact power applications” is to ensure the availability of Electronic Components and Systems (ECS) for key markets and for addressing societal challenges, aiming at keeping Europe at the forefront of the technology development, bridging the gap between research and exploitation, creating economic and employment growth in the European Union. The project PowerBase aims to contribute to the industrial ambition of value creation in Europe and fully supports this vision by addressing key topics of ECSEL multi annual strategic plan 2014. By positioning PowerBase as innovation action a clear focus on exploitation of the expected result is primary goal.
To expand the limits in current power semiconductor technologies the project focuses on setting up a qualified wide band gap GaN technology Pilot line, on expanding the limits of today’s silicon based substrate materials for power semiconductors, improving manufacturing efficiency by innovative automation, setting up of a GaN compatible chip embedding pilot line and demonstrating innovation potential in leading compact power application domains.
PowerBase is a project proposal with a vertical supply chain involved with contributions from partners in 7 European countries. This spans expertise from raw material research, process innovation, pilot line, assembly innovation and pilot line up to various application domains representing enhanced smart systems. The supporting partners consist of market leaders in their domain, having excellent technological background, which are fully committed to achieve the very challenging project goals.
The project PowerBase aims to have significant impact on mart regions. High tech jobs in the area of semiconductor technologies and micro/nano electronics in general are expressed core competences of the regions Austria: Carinthia, Styria, Germany: Sachsen, Bavaria and many other countries/ regions involved.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ECSEL-2014-2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INFINEON TECHNOLOGIES AUSTRIA AG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 546 241,89
Indirizzo
SIEMENSSTRASSE 2
9500 Villach
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Südösterreich Kärnten Klagenfurt-Villach
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 15 637 778,00

Partecipanti (38)

Il mio fascicolo 0 0