Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Time Task management solution for SMEs to Improve Focus and Maximize Work Efficiency

Obiettivo

Controllability and the availability of relevant, real-time data (serve as basis on business decisions) are crucial factors in company’s life and daily operation. Taskfit PRO task management software which builds on the commercially available Taskfit software (http://basewalk.com/product-video/(si apre in una nuova finestra)) gives a unique solution for such challenges.
Taskfit PRO is a task management solution that helps to structure the company’s clients, projects, tasks and manage them in a unified system. It provides availability to the latest, up-to-date information in the system without manual data upload. Taskfit PRO runs as a background application that can be controlled through a small dashboard on the screen. New tasks/projects can be created and started by a simple double-click, after which the system automatically registers the working hours spent with the execution of the given task/project. Switching between tasks can be managed by a click, too. When switching to a task, all files (regardless of the format or extension) related to the given task/project become available immediately – without any extra searching and browsing through irrelevant folders and files. Separation of documents and files related to a single task is ensured by the fact that Taskfit PRO provides a single Windows desktop for each created task/project.
BaseWalk, the creator of Taskfit was established in 2009 and piloted the first Taskfit prototype in 2010. Since then, they have executed pilot projects with large and small companies and presently have hundreds of users locally and internationally. To help maximise the commercialisation of Taskfit PRO, BaseWalk set up a list of new functions and improvements based on feedback from existing clients and decided to apply for SME Instrument funding together with Nuage who are experts in cloud computing.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BASEWALK KERESKEDELMI ES SZOLGALTATO KORLATOLT FELELOSSEGU TARSASAG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 697 725,00
Indirizzo
NEPFURDO UTCA 22B C TORONY EP 4 EM
1138 BUDAPEST
Ungheria

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Közép-Magyarország Budapest Budapest
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 996 750,00

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0