Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

HyFast - Fast hydrogen fueling and long range for fuel cell vehicles

Obiettivo

The purpose of the HyFast project is to finalize development and conduct a test of a full-scale prototype for a new H2Station® product from H2 Logic. H2Station® is a Hydrogen Refueling Station that already today is providing fast 70MPa hydrogen fueling for fuel cell electric vehicles (FCEV) from major car manufacturers.

The new H2Station® technology has prior to the HyFast project reached a TRL5 level through extensive R&D for more than €3 million. This effort represents a “Phase 1” which has been conducted through several projects supported by national R&D programs and the European FCH-JU program. The HyFast project acts as the “Phase 2” where the H2Station® technology is to reach a TRL8 level enabling market introduction.

The H2Station® technology is developed in collaboration with a EU supplier base of 73 companies from 10 countries. With HyFast the present EU supplier share of 62% of the cost basis of a H2Station® is to be increased to 80%. Additionally several key market stakeholders such as Toyota, BMW, Hyundai, Siemens and Shell will provide market input and serve as later market entry platforms.

With the HyFast project capacity and performance is to be increased and cost reduced to a level that enables commencing of market introduction in Europe during 2017 and for USA and Japan during 2018-2019.

HyFast is in particular to increase fueling capacity to a level that corresponds to what is achieved on an average gasoline dispenser. This will be paramount for achieving a profitable roll-out and operation of networks of hydrogen fueling stations. Further footprint of the technology is to be reduced to enable integration at conventional gasoline stations.

HyFast is to achieve the EU FCH-JU program 2020 CAPEX target of €0.8 million for at turn-key hydrogen fueling station already by 2017. This will enable a supported station roll-out where public support levels required for a payback is within the funding levels of existing programs in EU, USA & Japan.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

Cavendish Hydrogen A/S
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 999 457,25
Indirizzo
VEJLEVEJ 5 LIND
7400 HERNING
Danimarca

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Danmark Midtjylland Vestjylland
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 856 367,50
Il mio fascicolo 0 0