Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Design of polyPEPTIdes diblock copolymers as emulsifiers to produce safe, controlled and reliable novel stimuli-responsive nanoCAPSules for skin care applications

Obiettivo

PeptiCaps aims at producing and validating a new family of stimuli-responsive nanocapsules able to encapsulate efficiently and protect specific active ingredients for skin care application. Those nanocapsules will be assembled by nanoemulsion technique using amphiphilic and biocompatible polypeptides diblock copolymers with one hydrophilic poly(ethylene glycol) block and one hydrophobic polypeptide block. Adjustment of the length of each block to finely tune the hydrophilic/Lipophilic balance of the macroemulsifier will allow the encapsulation of either hydrophobic or hydrophilic active ingredients. In addition, polypeptides block will be specifically designed to respond to changes in pH and the presence of enzyme occurring for the skin conditions targeted to allow a triggered release of the active ingredient. After scaling-up selected macroemulsifiers under GMP-like process, two manufacturing processes will be used for the production of the nanocapsules, i.e. high-pressure homogenizer and tubular flow contactor. The most promising process will be selected to produce selected nanocapsules. Physico-chemical properties and (eco)toxicity of the nanocapsules will be extensively characterised using techniques and protocols recommended by the EU Cosmetic regulation to establish their risk and safety assessment. The advantages of safe nanocapsules from PeptiCaps will be demonstrated on validated relevant skin models for each application. All results obtained will be gathered to constitute a Dossier for the validation of the nanocapsules as cosmetic product by the authorities. In addition, PeptiCaps will actively participate to the standardization for nano-safety by developing software to predict the toxicity of nanomaterials (CORAL). Finally, a business plan will be elaborated for the commercialization of PeptiCaps nanocapsules for all cosmetic applications as well as other markets (dermatology and food) to ensure full exploitation of the PeptiCaps technology.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-NMP-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACION CIDETEC
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 895 000,00
Indirizzo
PASEO MIRAMON 196 PARQUE TECNOLOGICO DE MIRAMON
20014 San Sebastian
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste País Vasco Gipuzkoa
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 895 000,00

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0