Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Platform for wildlife monitoring integrating Copernicus and ARGOS data

Obiettivo

EO4wildlife main objective is to bring large number of multidisciplinary scientists such as biologists, ecologists and ornithologists around the world to collaborate closely together while using European Sentinel Copernicus Earth Observation more heavily and efficiently.
In order to reach such important objective, an open service platform and interoperable toolbox will be designed and developed. It will offer high level services that can be accessed by scientists to perform their respective research. The platform front end will be easy-to-use, access and offer dedicated services that will enable them process their geospatial environmental stimulations using Sentinel Earth Observation data that are intelligently combined with other observation sources.
Specifically, the EO4wildlife platform will enable the integration of Sentinel data, ARGOS archive databases and real time thematic databank portals, including Wildlifetracking.org Seabirdtracking.org and other Earth Observation and MetOcean databases; locally or remotely, and simultaneously.
EO4wildlife research specialises in the intelligent management big data, processing, advanced analytics and a Knowledge Base for wildlife migratory behaviour and trends forecast. The research will lead to the development of web-enabled open services using OGC standards for sensor observation and measurements and data processing of heterogeneous geospatial observation data and uncertainties.
EO4wildlife will design, implement and validate various scenarios based on real operational use case requirements in the field of wildlife migrations, habitats and behaviour. These include: (1) Management tools for regulatory authorities to achieve real-time advanced decision-making on the protection of protect seabird species; (2) Enhancing scientific knowledge of pelagic fish migrations routes, reproduction and feeding behaviours for better species management; and (3) Setting up tools to assist marine protected areas and management.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EO-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ATOS SPAIN SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 436 750,00
Indirizzo
CALLE DE ALBARRACIN 25
28037 Madrid
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 484 375,00

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0