Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A Collective Awareness Platform for Promoting Dark Skies in Europe

Obiettivo

WHY: 2015 has been named by the United Nations as the International Year of Light (light2015.org). Light has had many obvious benefits for human mankind, but it also poses some relevant threats: the everyday-increasing excess of light thrown by humans to the sky seriously threatens to remove forever one of humanity’s natural wonders, the view of our universe. More importantly, it has also an adverse impact on our environment and economy (energy wasted to the sky costs 2 billion US$ per year in the USA and 6,3 billion € per year in Europe) and on the health of hundreds of species, including pathologies in human beings (e.g. stress, insomnia). Many professional and amateur scientists are already fighting against light pollution. However, it is necessary to increase social awareness about the importance of preserving the darkness of our cities and environment.

WHAT: STARS4ALL will create an Light Pollution Initiative (LPI) incubation platform that will allow generating (and maintaining) customizable on-demand domain-focused LPIs (e.g. a light pollution working group in Brussels). The platform will be self-sustainable: it will integrate a crowdfunding tool to obtain funding for the LPIs; it will consider incentives that motivate citizens to participate in LPIs, as well as policies to handle those incentives; and it will provide innovations in data acquisition from sensors deployed by citizens and in games with a purpose.

HOW: STARS4ALL will initially deploy 10 LPIs, which will be available by the end of the 1st semester of project execution, and will be operating and creating collective awareness during the rest of the project. At that moment we pave the way the creation of other LPIs by citizens, specially in other disciplines such as Energy Saving, Biodiversity, and Human Health, and will organize open competitions among them.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD POLITECNICA DE MADRID
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 568 130,00
Indirizzo
CALLE RAMIRO DE MAEZTU 7 EDIFICIO RECTORADO
28040 Madrid
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 568 130,00

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0