Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Holistic Benchmarking of Big Linked Data

Obiettivo

Linked Data has gained significant momentum over the last years. It is now used at industrial scale in many sectors in which an increasingly large amount of rapidly changing data needs to be processed. HOBBIT is an ambitious project that aims to push the development of Big Linked Data (BLD) processing solutions by providing a family of industry-relevant benchmarks for the BLD value chain through a generic evaluation platform.
We aim to make open deterministic benchmarks available to test the performance of existing systems and push the development of innovative industry-relevant solutions. The underlying data will mimic real industrial data assembled during the course of the project. At the beginning of the project, HOBBIT will work on roughly 1PB of real industry-relevant data from 4 different domains. The data will be extended through collaborations during the project.
To push the use of the benchmarks, we will organize or join challenges that aim to measure the performance of technologies for the different steps of the BLD lifecycle. In contrast to existing benchmarks, we will provide modular and easily extensible benchmarks for all industry-relevant BLD processing steps that allow to assess whole suites of software that cover more than one step.
The infrastructure necessary to run the evaluation campaigns will be made available. Our architecture will rely on web interfaces and cloud infrastructures to ensure scalability. The open HOBBIT platform will make human- and machine-readable, public periodic reports available. As exit strategy, the project will create an association after the second project year that will be sustained by the means of subscriptions from industry and academia and associated with existing benchmarking associations. The clear portfolio of added value for the members will be defined in the early project stages and disseminated throughout the evaluation campaigns.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INSTITUT FUR ANGEWANDTE INFORMATIK (INFAI) EV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 892 812,50
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 892 812,50

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0