Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Autonomous Underwater Explorer for Flooded Mines

Obiettivo

This project will develop a novel robotic system for the autonomous exploration and mapping of Europe’s flooded mines. The Robotic Explorer (UX-1) will use non-invasive methods for autonomous 3D mine mapping for gathering valuable geological and mineralogical information. This will open new exploration scenarios so that strategic decisions on the re-opening of Europe’s abandoned mines could be supported by actualised data that can not be obtained by any other ways. The Multi-robot Platform will represent a new technology line that is made possible by recent developments in autonomy research that allows the development of a completely new class of mine explorer service robots, capable of operating without remote control. Such robots do not exist nowadays; UX-1 will be the first of its kind. Research challenges are related to miniaturisation and adaptation of deep sea robotic technology to this new application environment and to the interpretation of geoscientific data. Work will start with component validation and simulations to understand the behavior of technology components and instruments to the application environment. This will then be followed by the construction of the first Prototype. Post processing and data analysis tools will be developed in parallel, and pre-operational trials are launched in real life conditions. In the final stage of the project extensive pilots will take place during which UX-1 will be iteratively improved after each trial session, which will be increasingly demanding. The final, most ambitious demonstration will take place in the UK with the resurveying of the entire Ecton mine (UK) that nobody has seen for over 150 years. This final pilot will demonstrate the Platform’s scalability from small missions to the largest ones by increasing the number of deployed autonomous drones, and supporting multi-robot cooperation in confined 3D spaces with realtime sensor and data fusion for reliable navigation and communications.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SC5-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MISKOLCI EGYETEM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 523 437,50
Indirizzo
EGYETEMVAROS
3515 Miskolc
Ungheria

Mostra sulla mappa

Regione
Alföld és Észak Észak-Magyarország Borsod-Abaúj-Zemplén
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 523 437,50

Partecipanti (28)

Il mio fascicolo 0 0