Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

SELF-INSTALLING TELESCOPIC SUBSTRUCTURE FOR LOW-COST CRANELESS INSTALLATION OF COMPLETE OFFSHORE WIND TURBINES. DEEP OFFSHORE 5MW PROTOTYPE

Obiettivo

In ELICAN, a strong team of complementary European companies with worldwide leading presence in the Wind Energy industry join forces to provide the market with a disruptive high-capacity and cost-reducing integrated substructure system for deep offshore wind energy. The technology is exceptionally fitted to meet the technical and logistical challenges of the sector as it moves into deeper locations with larger turbines, while allowing for drastic cost reduction.
This project will design, build, certify and fully demonstrate in operative environment a deep water substructure prototype supporting Adwen’s 5MW offshore wind turbine, the be installed in the Southeast coast of Las Palmas (Canary Islands). It will become the first bottom-fixed offshore wind turbine in all of Southern Europe and the first one worldwide to be installed with no need of heavy-lift vessels.

The revolutionary substructure consists in an integrated self-installing precast concrete telescopic tower and foundation that will allow for crane-free offshore installation of the complete substructure and wind turbine, thus overcoming the constraints imposed by the dependence on heavy-lift vessels. It will allow for a full inshore preassembly of the complete system, which is key to generate a highly industrialized low-cost manufacturing process with fast production rates and optimized risk control.

The main benefits to be provided by this ground-breaking technology are:
• Significant cost reduction (>35%) compared with current solutions.
• Direct scalability in terms of turbine size, water depth, infrastructure and installation means.
• Complete independence of heavy-lift vessels
• Excellently suited for fast industrialized construction.
• Robust and durable concrete substructure for reduced OPEX costs and improved asset integrity.
• Suitable for most soil conditions, including rocky seabeds.
• Enhanced environmental friendliness regarding both impact on sea life and carbon footprint.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-LCE-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ESTEYCO SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 5 110 610,59
Indirizzo
CALLE MENENDEZ PIDAL 17
28036 Madrid
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 7 408 463,75

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0