Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Flexible FE/BE Sensor Pilot Line for the Internet of Everything

Obiettivo

The EU has set the stage to empower semiconductor manufacturing in Europe being one of the key drivers for innovation and employment and creator for answers to the challenges of the modern society. Aim of IoSense is to boost the European competitiveness of ECS industries by increasing the pilot production capacity and improving Time-to-Market for innovative microelectronics, accomplished by establishing three fully connected semiconductor pilot lines in Europe: two 200mm frontend (Dresden and Regensburg) and one backend (Regensburg) lines networking with existing highly specialized manufacturing lines. Focus is the availability of top innovative, competitive sensors and sensor systems “Made in Europe” for applications in Smart Mobility, Society, Energy, Health and Production. Today competitors are already involved in the development of sensor systems for applications in the emerging “Internet of Things”. But there is a significant gap between those forces and the capabilities to bring ideas into the high volume market fast enough. IoSense will close this gap by providing three modular flexible pilot lines being seamless integrated in the IoT value crating networks and ready to manufacture each kind of sensor system prototypes. IoSense will increase the manufacturing capacity of sensor/MEMS components in the involved pilot lines by factor of 10 while reducing manufacturing cost and time by 30%. IoSense is designed to enable focused development work on technological and application oriented tasks combining with market orientation. “Design to Market Needs” will be accomplished by customer involvement, embedding all required functionality besides sensors. Finally, the time for idea-to-market for new sensor systems is intended to be brought down to less than one year. As a result, semiconductor manufacturing will get a new boost in Europe enabling the industry with competitive solutions, securing employment and providing answers to the upcoming challenges in the IoT era.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ECSEL-2015-2-IA-two-stage-Master

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INFINEON TECHNOLOGIES DRESDEN AG & Co. KG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 778 202,00
Indirizzo
KONIGSBRUCKER STRASSE 180
01099 Dresden
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Sachsen Dresden Dresden, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 11 854 680,00

Partecipanti (32)

Il mio fascicolo 0 0