Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The Sign Hub: preserving, researching and fostering the linguistic, historical and cultural heritage of European Deaf signing communities with an integral resource

Obiettivo

SIGN-HUB aims to provide the first comprehensive response to the societal and scientific challenge resulting from generalized neglect of the cultural and linguistic identity of signing Deaf communities in Europe. It will provide an innovative and inclusive resource hub for the linguistic, historical and cultural documentation of the Deaf communities' heritage and for sign language assessment in clinical intervention and school settings. To this end, it will create an open state-of-the-art digital platform with customized accessible interfaces. The project will initially feed that platform with core content in the following domains, expandable in the future to other sign languages: (i) digital grammars of 6 sign languages, produced with a new online grammar writing tool; (ii) an interactive digital atlas of linguistic structures of the world's sign languages; (iii) online sign language assessment instruments for education and clinical intervention, and (iv) the first digital archive of life narratives by elderly signers, subtitled and partially annotated for linguistic properties. These components, made available for the first time through a centralized platform to specialists and to the general public, will (a) help explore and value the identity and the cultural, historical and linguistic assets of Deaf signing communities, (b) advance linguistic knowledge on the natural languages of the Deaf and (c) impact on the diagnosis of language deficits within these minorities. SIGN-HUB will thus contribute to the dissemination and reuse of those assets in broader contexts, as part of European identity. The project is a critical attempt to rescue, showcase and boost that largely unknown part of our common heritage, as well as to ultimately enhance the full participation of Deaf citizens in all spheres of public life on an equal footing with hearing citizens.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-REFLECTIVE-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD POMPEU FABRA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 407 576,76
Indirizzo
PLACA DE LA MERCE, 10-12
08002 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 407 576,76

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0