Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Advanced User-centric efficiency metRics for air traffic perfORmance Analytics

Obiettivo

This project will propose advanced metrics to assess the operational efficiency of the ATM system (challenge of the topic ER-11-2015). These new metrics will be developed with the aim of encapsulating the airspace users’ operational objectives, considering fuel consumption, schedule adherence and cost efficiency of the flights. User-preferred trajectories will be defined as references for performance analysis purposes. AURORA will also propose metrics to measure how fairly the inefficiencies in the system are distributed among the different airspace users.
The other main research area will consist of exploring and testing techniques borrowed from the data science and information management fields for the collection and aggregation of data. These techniques will allow AURORA to propose a new framework for ATM decision-making based on real-time performance monitoring of user-centric efficiency indicators, where the airspace users could take an active role.
AURORA will validate all these advanced user-centric efficiency metrics (and the proposed methods to obtain them) at European and local level by comparing them with today’s Flight Efficiency indicator used by the Performance Review Commission. AURORA will also assess the benefits for the performance-oriented operational concepts (e.g. SESAR) of using the real-time ATM performance monitoring framework to identify opportunities to improve system efficiency and better cater for the users’ operational needs.
The innovative method to assess the metrics will be based on defining a generic advanced trajectory-based airline cost model that captures, to the extent required for air traffic efficiency assessment, the impact of different aspects of the trajectory (e.g. fuel burn or departure and arrival times) on the airlines’ operational costs. The model will be characterized by not requiring sensitive information from the airspace users and by the fact that it will be applicable to both recorded and streaming data.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SESAR-RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SESAR-2015-1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CENTRO DE REFERENCIA INVESTIGACION DESARROLLO E INNOVACION ATM, A.I.E.
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 299 375,00
Indirizzo
CALLE CAMPEZO, 1, 4º, EDIFICIO 7, PARQUE EMPRESARIAL LAS MERCEDES
28022 Madrid
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 299 375,00

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0