Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Enhancing decision support and management services in extreme weather climate events

Obiettivo

"In every disaster and crisis, incident time is the enemy, and getting accurate information about the scope, extent, and impact of the disaster is critical to creating and orchestrating an effective disaster response and recovery effort. The main goal of beAWARE is to provide support in all the phases of an emergency incident. More specifically, we propose an integrated solution to support forecasting, early warnings, transmission and routing of the emergency data, aggregated analysis of multimodal data and management the coordination between the first responders and the authorities. Our intention is to rely on platforms, theories and methodologies that are already used for disaster forecasting and management and add the elements that are necessary to make them working efficiently and in harm under the same objective. The overall context for beAWARE lies in the domain of situational awareness and command and control (C2). The first phase concerns the forecast of the extreme condition and the relevant preparations. Once a disaster occurs, an initial assessment needs to be conducted as soon as possible to determine the scope, geographical distribution, and scale of the incident. Situational awareness means being able to accurately determine what has happened, what is happening now, and what will come next, all in order to plan and coordinate the most effective response possible with the resources available. This observation phase will lead to an orientation phase suggesting both an individual as well as collective “cognition” orientation to data that is sensed and communicated. Once orientation to the data (or the lack of it) occurs then a decision is made, ultimately resulting is the final step, which is “act”. The crisis management center is always striving or struggling to gain a sense of what is reality to be able to feel that he or she can make a decision that is the ""best possible"" given the circumstances."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-DRS-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ETHNIKO KENTRO EREVNAS KAI TECHNOLOGIKIS ANAPTYXIS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 116 934,00
Indirizzo
CHARILAOU THERMI ROAD 6 KM
57 001 THERMI THESSALONIKI
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Βόρεια Ελλάδα Κεντρική Μακεδονία Θεσσαλονίκη
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 116 934,00

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0