Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

“Can bean yield losses caused by drought, heat stress and climate change be ameliorated by enhancing pod-specific stomatal conductance?”

Obiettivo

CO2-induced climate change is causing global warming and droughts, resulting in crop yield losses. Common bean (Phaseolus vulgaris) is among the most important food crops worldwide, but is very vulnerable to heat- and drought-induced yield losses. The key objective of this project is to experimentally test the potential for increased pod transpiration to enhance bean pod yield under climate-change-associated drought and heat stress. I will fill an empirical void by, for the first time, testing this critical hypothesis in (1) naturally drought- and heat- tolerant tepary bean (Phaseolus acutifolius) using transcriptomic analysis, and (2) by transgenic enhancement of pod-specific stomatal conductance in the stress-intolerant common bean (P. vulgaris). For comparative transcriptomic analysis of Phaseolus pod drought and heat responses I will be trained in RNAseq, and for transgenic experiments I will produce stable Phaseolus transformants and characterise pod water flux by cutting-edge terahertz spectroscopy during the out-going phase in the lab of Prof. Covarrubias at the Institute of Biotechnology, National Autonomous University of Mexico (IBT-UNAM). I have designed a soybean promoter-driven construct that will direct expression of a dominant Arabidopsis allele to enhance Phaseolus pod stomatal opening and this will be compatible for use in many legume crops. To transfer this important agri-tech innovation back to Europe, I will characterise tepary bean and the transgenic plant’s growth and yield responses to a Future Climate Change Scenario during the return phase at the beneficiary, the University of Sheffield (USFD). At the USFD the group of Prof. Gray has unique expertise in stomatal and guard cell responses to elevated [CO2] and combines infrared thermography and infrared-gas analysis to phenotype whole-plant CO2 growth responses. The project uses an interdisciplinary and translational approach to tackle food security issues under climate change.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-GF - Global Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF SHEFFIELD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 237 493,80
Indirizzo
FIRTH COURT WESTERN BANK
S10 2TN SHEFFIELD
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Yorkshire and the Humber South Yorkshire Sheffield
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 237 493,80

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0