Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Exploring Subtitle Reading Process with Eyetracking Technology

Obiettivo

Subtitling is part and parcel of today’s world. It is used not only by people who do not know the language of the original soundtrack, but also by those requiring different means of accessing audiovisual content due to sensory impairments, caused by deafness, hearing loss or ageing.
While the main goal of subtitling is to foster access to multimedia content, its quality often falls short of users expectations and may be insufficient for them to take full advantage of what they read. Among the most problematic issues in subtitling quality are optimum presentation rates and subtitle layout. Subtitlers are faced with lack of research data to support their current practices with, which results in lack of uniform standards on reading speed, inconsistent layout and poor quality subtitling.
The central aim of this project is to experimentally study the subtitling reading process with a view to establishing subtitle quality indicators regarding optimum presentation rates and layout. The study of subtitle processing is of fundamental importance in understanding how people perceive subtitled video materials in a digital society that increasingly relies on the exchange of audiovisual material.
The study will be conducted at the Centre for Translation Studies at University College London, the world-leading centre of audiovisual translation, directed by Prof. Jorge Díaz Cintas, the scientist in charge of this project, in cooperation with the Deafness Language and Cognition Research Centre at UCL, directed by Prof. Bencie Woll. London is also the commercial hub of the audiovisual translation industry, which is relevant to this study as it will be conducted with direct links to the industry through secondment.
This project is not only directly applicable to current market practices and will benefit end users, but it also addresses EU challenges of multilingualism, accessibility, ageing and education.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY COLLEGE LONDON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 195 454,80
Indirizzo
GOWER STREET
WC1E 6BT LONDON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Camden and City of London
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 195 454,80
Il mio fascicolo 0 0