Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Transnationalism and Unofficial Law: The Case of Kurds in Turkey and Germany

Obiettivo

The use of multiple legal practices based on diverse normative perceptions increasingly challenges the monopoly of state law. In Europe, this issue has become especially visible in the ongoing discussions about sharia courts. However, there is only limited research about the practical implications of non-state legal orders, particularly in relation to their effects on women’s rights and gender relations. The proposed research aims to start filling this gap by investigating the non-state justice systems operating in Berlin, the city with the largest Kurdish population in Europe, and Diyarbakir, the largest Kurdish-dominated city in Turkey. An evidence-based foundation is needed if the legal order and conceptualizations of citizenship are to be fit for increasingly diverse societies. In-depth interviews and participant observation will be used to investigate when, why and how Kurdish communities in Diyarbakır and Berlin choose alternative dispute resolution over the official court procedures provided by the state. There will be a special focus on family cases to examine how gender norms and relations are affected by the use of non-state judicial processes. A historical perspective on the Diyarbakir-based ‘unofficial’ legal order will explore the non-European and non-religious roots of unofficial dispute resolution practices used within Europe. The transnational perspective will also enable an investigation of the mutual influences across non-state and state legal orders in Europe and the Middle East. This interdisciplinary project aims to fill a significant gap in the relevant socio-legal, gender, migration, political academic studies and policy debates within the European Research Area. This proposed project will be hosted by SOAS University of London (Beneficiary) in partnership with Syracuse University (SU) (Partner Organization in TC), New York. There will be additional mobility to the the Max Planck Institute (MPI) for Social Anthropology.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-GF - Global Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SCHOOL OF ORIENTAL AND AFRICAN STUDIES ROYAL CHARTER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 251 857,80
Indirizzo
THORNHAUGH STREET RUSSEL SQUARE
WC1H OXG London
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 251 857,80

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0