Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A Biomimetic Learning Control Scheme for control of Modular Robots

Obiettivo

Motor control is a very important feature in the human brain for the performance of a motor skill. The biological basis of this feature can be better understood by emulating the cerebellar mechanisms of learning. The cerebellum plays a key role in implementing fine motor control, since it extracts the information from sensory-motor signals and uses it to respond to the environment. The purpose of this project is to benefit from the interplay between a body agent and an embodied artificial brain to understand the role of the first in the behavior of the latter and vice versa. The project aims to build a novel bio-inspired computational learning model for modular robots, and to incorporate it into a biologically plausible control scheme. The aforementioned model will merge machine learning techniques and a spiking modular cerebellum to develop a process that leads to the formation of long-term motor memories. Novel modular robots, such as Fable, will benefit from this adaptive predictive control system to perform desired, task-fulfilling behaviors. Exploiting this approach, the project pursues the discovery of important insights into the modular structure of the cerebellum, and its involvement in processing the sensory input for motor control tasks. The project will be developed at DTU with a run time of two years and will benefit from collaborations with other research groups (UGR and TUM). Their long expertise in neuromorphic computing and spiking networks will ensure that the candidate receives scientific training related to these fields (e.g. about cerebellar topology and cellular properties, and implementation of spiking networks in hardware). By providing multiple relevant contributions across the spectrum of the H2020 objectives in terms of its potential to advance robotic manufacturing, brain processing understanding, and novel computing paradigms, this project will enable the candidate to enhance her position at the forefront of advances in this fields.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DANMARKS TEKNISKE UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 212 194,80
Indirizzo
ANKER ENGELUNDS VEJ 101
2800 Kongens Lyngby
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Københavns omegn
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 212 194,80
Il mio fascicolo 0 0