Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Knowledge on International Relations in Russia

Obiettivo

Against the backdrop of EU-Russia relations reaching the lowest point since the end of the Cold War, this project is dedicated to understanding what representations and principles underscore Russian policies vis-à-vis the EU, by specifically exploring the relations between Russian academic knowledge of world politics and Russian foreign policymaking. This entails examining the interface between the academy and the world of policymaking, i.e. common and intermediary structures between the two worlds enabling people, training and knowledge to travel between them. None of these areas has been subject to detailed study with regard to Russia. The objectives of the project therefore are: (1) to identify the major concepts, theoretical frameworks and empirical concerns that characterize the Russian study of Russia-EU relations; (2) to pinpoint the dominant narratives on Russia-EU relations produced by the policy world; (3) to identify the structures and frameworks of exchange, homology and mimetism between the academic and policy-making fields in Russia; (4) to identify the content and form of the actual exchange of knowledge and expertise between the academy and the field of policymaking. This close focus on Russia makes it essential for this study to be carried out under the Global Fellowship framework. The meeting of research objectives and the achievement of training goals require the development of ties and collaboration with the Russian academia and continued exposure to Russian policy-making environment. The innovative nature of this cross-disciplinary project consists in proposing an alternative approach to examining Russian foreign policy and in the application of a rich methodological framework to capture the different dimensions - institutional, cultural, ideological - of the knowledge-policy interface. The carrying out of this research at academic institutions in Russia and the EU will enhance scholarly collaboration across the current political divide.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-GF - Global Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ABERYSTWYTH UNIVERSITY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 287 825,40
Indirizzo
VISUALISATION CENTRE PENGLAIS
SY23 3BF Aberystwyth
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Wales West Wales and The Valleys South West Wales
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 287 825,40

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0