Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Patient-self-adaptive system for detection, recording and alert to caregivers of night-time seizures, linked to private cloud platform for patient tracking and big data exploitation.

Obiettivo

Approximately 50 million people worldwide have epilepsy, an illness characterized by recurrent seizures. The estimated proportion of the general population with active epilepsy is between 4 and 10 per 1000 people. Globally, an estimated 2.4 million people are diagnosed with epilepsy each year.
When patients suffer generalized convulsions there is a risk for them of being injured or having a cardiac arrest. Caregivers (usually patients’ relatives) reduce this risk by being alert and applying techniques such as holding the patients, putting them in a certain stance or providing them with the prescribed drugs. The problem worsens when seizures occur at night-time.
Caregivers usually sleep in the same bedroom as patients and cannot rest due to the constant concern, leading to inconveniences such as loss of privacy, bad resting and higher risk for patients. This project aims to improve the lives of people affected by epilepsy, both patients and caregivers, providing them with an effective and unobtrusive device to monitor patients and alert caregivers during night-time seizures.
This project consists on a patient-self-daptive system to detect, video-record and alert caregivers of night-time seizures, linked to a private cloud platform for medical tracking of patients and big data exploitation. The main innovative characteristics of SEIZSAFE are:
• Patient-self-adaptive and self-learning algorithm for seizure detection
• Camera and cloud platform for doctors
• Reduced-cost technology
• Medical validation
The present project aims to expand SEIZSAFE in the European market. Considering a global market size of 1.2M epilepsy patients suffering night-time seizures, ENCORE foresees the uptake of 6.5% of the market in 5 years, which means 80,000 users by the end of 2022.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ENCORE LAB SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 599 462,50
Indirizzo
AVDA ZARAGOZA 18, 1º OF. 2
Logrono
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Noreste La Rioja La Rioja
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 856 375,00
Il mio fascicolo 0 0