Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Submersible vessel used for multi-purpose sub-aqua applications to enhance marine life, environment conservation and structural integrity of offshore installations.

Obiettivo

Scubacraft has been developed with the explicit capability of being able to be a submerging vessel with the carrying capability to hold vital equipment to be used to perform testing and sampling. The vessel’s design has the optimum on-board capacity to carry up to three people, and designated space specifically created for the cargo of detection equipment, sensors and other kit. Introducing patented technology, Scubacraft will become the state of the art technology for use in underwater industrial applications for the energy industry sector, specifically offshore inspections for wind turbines. The applicability of Scubacraft can also be adopted for marine conservation and search and rescue operations. The current state-of-the-art method for performing underwater inspections uses divers to manually carry equipment to the inspection site and then perform the inspection. Scubacraft can revolutionise this way of inspecting by transporting a team of divers and equipment directly to the inspection site quicker, thereby creating a larger window of opportunity for the inspection to be performed, maximising inspection efficiencies and enabling earlier defect detection of structural integrities.

Through this feasibility study, Scubacraft Ltd will undertake full market analysis to establish the potential for exploiting this technology into wider markets on a global scale. The current NDT inspection market indicates a projected growth rate, up to 2017, of $5.5bn. This will be the primary market which Scubacraft Ltd will seek to launch Scubacraft into thereby creating a leading edge standard in how underwater inspections are performed with greater efficiency, creating economic savings for operators and enhancing maintenance schedules. Through the feasibility study, potential market sectors and customers will be assessed and identified as the opportunity for Scubacraft to be adopted by a wider range of industrial and social operators is significant.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SCUBACRAFT LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
1299 1301 LONDON ROAD
SS9 2AD LEIGH ON SEA
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
East of England Essex Southend-on-Sea
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0