Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

NAture Insurance value: Assessment and Demonstration

Obiettivo

NAIAD aims to operationalise the insurance value of ecosystems to reduce the human and economic cost of risks associated with water (floods and drought) by developing and testing - with key insurers and municipalities - the concepts, tools, applications and instruments (business models) necessary for its mainstreaming. We will do this in detail for 8 demonstration sites (DEMOs) throughout Europe and develop tools and methods applicable and transferable across all of Europe.
The assumption is that Natural Assurance Schemes can reduce risk, especially to drought and flooding, and this risk reduction can be assessed and incorporated within insurance schemes.
NAIAD´s conceptual frame is based on three pillars:
(i) to help build a resilience approach to risk management through nature based solutions,
(ii) the operationalisation and testing of scientific methods using a source-to-sea in DEMOs,
(iii) the uptake of nature based solutions that are cost-effective and provide environmental, social and economic benefits.
Trans-disciplinarity and stakeholder engagement are at the core of NAIAD for two reasons: first, because the conceptual and assessment methodologies combine physical, social and cultural and economic aspects, integrated into tools and methods but second, and most importantly “road tested” and validated with the stakeholders and end users themselves at the DEMOs.
NAIAD will contribute to providing a robust framework for assessing insurance value for ecosystem services by (i) enabling full operationalisation through improved understanding of ecosystem functionality and its insurance value at a broad range of scales in both urban and rural context; (ii) making explicit the links between ecosystem values and social risk perception; and (iii) the application of developed methods and tools in water management by relevant stakeholders, especially businesses, public authorities and utilities.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SC5-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CONFEDERACION HIDROGRAFICA DEL DUERO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 99 307,17
Indirizzo
CALLE MURO 5
47004 Valladolid
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Centro (ES) Castilla y León Valladolid
Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 99 307,17

Partecipanti (22)

Il mio fascicolo 0 0