Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Healthy minds from 0-100 years: Optimising the use of European brain imaging cohorts

Obiettivo

Our main objective is to identify determinants of brain, cognitive and mental health at different stages of life. By integration, harmonisation and enrichment of major European neuroimaging studies of age differences and changes, we will obtain an unparalleled database of fine-grained brain, cognitive and mental health measures of more than 6.000 individuals. Longitudinal brain imaging, genetic and health data are available for a major part, as well as cognitive/mental health measures for extensively broader cohorts, exceeding 40.000 examinations in total. By linking these data, also to additional databases and biobanks, including birth registries, national and regional archives, and by enriching them with new online data collection and novel measures, we will address risk and protective factors of brain, cognitive and mental health throughout the lifespan. We will identify the pathways through which risk and protective factors work and their moderators. Through exploitation of, and synergies with, existing European infrastructures and initiatives, this approach of integrating, harmonising and enriching brain imaging datasets will make major conceptual, methodological and analytical contributions towards large integrative cohorts and their efficient exploitation. We will thus provide novel information on brain, cognitive and mental health maintenance, onset and course of brain, cognitive and mental disorders, and lay a foundation for earlier diagnosis of brain disorders, aberrant development and decline of brain, cognitive and mental health, as well as future preventive and therapeutic strategies. Working with stakeholders and health authorities, the project will provide the evidence base for policy strategies for prevention and intervention, improving clinical practice and public health policy for brain, cognitive and mental health. This project is realized by a close collaboration of small and medium-sized enterprise (SME) and major European brain research centres

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SC1-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITETET I OSLO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 410 087,50
Indirizzo
PROBLEMVEIEN 5-7
0313 Oslo
Norvegia

Mostra sulla mappa

Regione
Norge Oslo og Viken Oslo
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 410 087,50

Partecipanti (13)

Il mio fascicolo 0 0