Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Novel treatment for peripheral arterial disease

Obiettivo

Peripheral Arterial Disease (PAD) is caused by the deposition of fatty material on the inner walls of peripheral arteries causing reducing perfusion and local nutrition to the muscles and skin. The condition affect 202 million people globally and is increasing at a rate of 20% per annum due to an aging population and epidemic growth of diabetes. The social costs amounts to $210 - 380 billion per annum.
Behavioural changes such as smoking cessation, healthy nutrition and exercise is recommended to reduce impact and risk. When the condition worsens, patients ability to walk and exercise is reduced. When disease progress to critical limb ischemia (unbearable pain and chronic wounds), the patients follow a trajectory towards costly vascular surgery or amputation.
FlowOx targets the gap in care with a patented, cost effective and clinically promising home treatment solution. In order to secure the successful introduction of FlowOx into the market by 2020, resources are required to fill the following gaps in innovation:1) strong clinical evidence of efficacy 2) health economic assessment 3) design for large scale manufacturing and 4) a validated commercial model Germany, UK and Scandinavia. These 4 challenges will be addressed in the FlowOx project over a 30-month period.
The Fast Track to Innovation Pilot program was selected to support a resource demanding and technically challenging stage of the product roadmap. The support enables Otivio to join forces with a medical device manufacturer, Innokas Medical, Finland, and UK based Univ. of Salford and Univ. of Bangor with extensive experience in clinical and health economic studies. The FlowOx project enables Otivio and Innokas to enter the world-wide PAD market, gaining a strong market positon with a home care device for PAD treatment and expected sales of over €220 million within 5 years of launch.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FTIPilot-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

OTIVIO AS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 876 000,00
Indirizzo
GAUSTADALLEEN 21
0349 OSLO
Norvegia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Norge Oslo og Viken Oslo
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 251 428,58

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0