Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The role of necrotrophic effectors in the ability of Botrytis and Monilinia species to infect host plants

Obiettivo

Botrytis cinerea and Monilinia fructicola are both devastating pathogens that can cause decay in a broad range of hosts during pre and postharvest handling. Despite the current use of chemical fungicides, both fungal pathogens are still responsible of important economic losses worldwide. The knowledge of pathogen virulence mechanisms is an important step to guide the search for new control strategies alternative to the fungicides currently in use. Crucially, the genome sequences of both B. cinerea and M. fructicola can be exploited to identify genes and proteins that determine their ability to infect host plants. By applying molecular and bioinformatic analysis, NECROFUNGI aims to identify genes that encode necrotrophic effector proteins which only kill their specific host, but do not affect other plant species. The identification of genes responsible for disease will lead the way towards new strategies to control plant diseases based on the development of new classes of chemicals that are not directly toxic to fungi and to design more efficient breeding strategies. Wageningen University has an extraordinary resource to carry out this research. The host will train Dr. Vilanova in molecular and bioinformatic techniques in the study of the B. cinerea and M. fructicola genomes, providing the necessary skills for her to establish a similar facility in her home country in the study of M. fructicola where none currently exists. In turn, the fellow will bring specific expertise in postharvest fruit-pathogen interactions, not currently available at the host institution. The multidisciplinary perspective adopted, combining fruit-pathology, comparative genomics, molecular biology and bioinformatics will build the necessary information to control these two devastating pathogens by effector-based technologies that would provide a great economic benefit for EU agriculture.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

WAGENINGEN UNIVERSITY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 177 598,80
Indirizzo
DROEVENDAALSESTEEG 4
6708 PB Wageningen
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Oost-Nederland Gelderland Veluwe
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 177 598,80
Il mio fascicolo 0 0