Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Exposure of aquatic ecosystems to antifungal azoles : assessment of occurence and fate in sediment, water and aquatic organisms

Obiettivo

This project aims to provide a comprehensive characterization of the exposure of aquatic organisms to antifungal azoles (AFAs), an emerging pollutant family of particular concern as regard to their endocrine disrupting effects, in the frame of their environmental risk. To this end, this project will address different scientific and technical challenges as regards distribution, bioavailability, toxicokinetic, and (bio)transformation products ((bio)TPs) of AFAs. For this purpose , a multi-disciplinary approach, based on bio-monitoring, passive sampling, effect-driven approach, cutting-edge high resolution mass spectrometry-analyses and laboratory experiments will be implemented. This comprehensive approach will allow (1) to characterize the distribution of AFAs in aquatic systems between sediment, surface water and biota; (2) to identify bioTPs (and biotransformation pathways) of AFAs at different trophic levels but also TPs from other relevant processes (e.g. hydrolysis). This project is original and innovative since it aims to gain knowledge on exposure and identity of (bio)TPs and thus addresses a crucial issue in the assessment of environmental contamination by emerging pollutants and their associated risk. In addition, it proposes to better link exposure and hazard by studying the bioavailability of potentially hazardous chemicals directly in the organisms. It also compare passive sampling vs biomonitoring at different trophic level for a more relevant exposure monitoring of emerging pollutants such as AFAs. This might also enhance human health risk assessment by providing tools for better evaluate exposure, and so risk, associated to consumption of contaminated food (i.e. fish). Finally, if we focus in the present project on AFAs and their (bio)TPs, the approach proposed here could provide a conceptual framework for exposure assessment of other classes of emerging contaminants that would help to enhance actual environmental risk assessment for aquatic organisms.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EIDGENOESSISCHE ANSTALT FUER WASSERVERSORGUNG ABWASSERREINIGUNG UND GEWAESSERSCHUTZ
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 175 419,60
Indirizzo
UBERLANDSTRASSE 133
8600 Dubendorf
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Zürich Zürich
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 175 419,60
Il mio fascicolo 0 0