Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Stimuli-Responsive Two-Dimensional Materials for Renewable Energy

Obiettivo

I will engineer van der Waals (vdW) heterostructures of two-dimensional (2D) materials with tuneable electrochemical response for exploitation in renewable energy applications. These heterostructures, which are constructed by stacking 2D crystals on top of each other, have been attracting increasing attention in solid-state physics, optoelectronics, and photonics but their full potential in electrochemical applications such as energy storage, conversion, and sensing remains completely unexploited. I will control their electrochemical response by external stimuli including electric field, strain, and illumination. In order to succeed, I will first develop a solid understanding of the unexplored key electrochemical properties of 2D materials and their dependence on these stimuli. I will fully exploit my recent experience in 2D materials’ research and the access to the world-class nanofabrication and characterisation facilities and scientific expertise at Cornell University, the University of Manchester, and National Physical Laboratory.

This research is motivated by the ever-increasing need for reliable sources of renewable energy, which will provide clean and inexpensive electric energy and address the irreversible depletion of fossil fuels. However, the intermittent nature of renewables (day-night, tidal, and weather cycles) does not permit on-demand supply of electricity. Energy conversion and storage technologies, whose majority relies on electrochemical interfaces, balance this ‘demand vs. supply’ mismatch and prevent energy wastage. The topic of my fellowship is in an excellent alignment with the long-term research strategies within the Horizon 2020 and Graphene Flagship EU programmes. The proposed research will have a significant impact on target areas of EU energy policy, i.e. the 2030 Energy Strategy and Horizon 2020 research programme: namely the 27% of energy consumption from renewable sources and 27% of energy savings while meeting the current demands.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-GF - Global Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF MANCHESTER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 269 857,80
Indirizzo
OXFORD ROAD
M13 9PL Manchester
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
North West (England) Greater Manchester Manchester
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 269 857,80

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0