Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The Basal Roughness of Ice Sheets from Radio-Echo Sounding

Obiettivo

The subglacial environment beneath the Greenland and Antarctic ice sheets is one of the physically least well characterised environments on Earth. Ice sheet model simulations demonstrate high sensitivity to their basal sliding parameterisation which is governed by basal roughness, the thermal state of the bed, and lithology (presence or absence or deformable sediments). Compiling observations of the current state of the glacier bed is therefore crucial for the accuracy of ice sheet modelling and future predictions of sea level change. Radio-echo sounding (RES) is the only existing geophysical technique that has sufficient data coverage to enable ice-sheet-wide information to be obtained from the bed. In general, however, quantitative analysis of radar sounding data, and integration with electromagnetic and geostatistical approaches, lags significantly behind the data availability.
In this fellowship I will develop an integrated framework for characterising the roughness of glacier beds; exploiting information from the electromagnetic scattering of the radar pulse and the statistics of the basal topography. This approach will enable an unprecedented characterisation of the scale dependence of basal roughness from the kilometre to the metre scale - the scale that is most relevant for basal sliding. Via a synthesis with ice sheet models I will challenge assumptions that are made regarding basal roughness and its relationship with other geophysical data fields, enabling new radar-derived constraints to be placed upon the bed of ice sheets. Subsidiary goals include: adapting electromagnetic scattering models for fractal surfaces to ice penetrating radar; identifying and mapping regions of deformable bed; and developing a framework for combining electromagnetic scattering information from different radar systems. This fellowship represents a unique opportunity to transfer knowledge and techniques from the US geophysical radar community to European glaciology.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-GF - Global Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF BRISTOL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 251 857,80
Indirizzo
BEACON HOUSE QUEENS ROAD
BS8 1QU BRISTOL
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South West (England) Gloucestershire, Wiltshire and Bristol/Bath area Bristol, City of
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 251 857,80

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0