Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Ultra-robust, flexible organic sensors for application in lactic acid sensing and selective biosensing

Obiettivo

The overall objective of “Robust OTFT sensors” is to apply Dr. Nikolka’s expertise in material science and organic electronics to the field of organic sensors. The aim of the specific project is to explore the use of state-of the art conjugated polymers as a platform for flexible, low-cost lactic acid sensors and biosensors. Dr. Nikolka will therefore spend time in Prof. Zhenan Bao’s group (Stanford University), which is world leading in the areas of electronic-human interfaces, e-skin and biological sensing technologies. In Prof. Bao’s group, he will learn the experimental techniques required for work on (bio-) sensors including microfluidics, flow-cell setups or the functionalization of surfaces. To ensure a successful project outcome, Dr. Nikolka will build on his previous work and achievements, such as the discovery of high performance, disorder free polymers (Venkateshvaran*, Nikolka* et al., Nature, 2014) or the demonstration of high operational and environmental stability of high-mobility conjugated polymer through the use of molecular additives (Nikolka et al., Nature Materials, in 2nd stage review). The project is aimed at providing Dr. Nikolka with the techniques and tools to grow as an independent researcher which he will be able to demonstrate during the return phase by combining novel sensors designs with printing techniques pioneered at Cambridge University. “Robust OTFT sensors” will furthermore enable Dr. Nikolka to profit from training and educational programs and allow him to gain essential skills in project management, leadership and financial independency. Finally, it is the goal of the project to create a strong international collaboration between the outgoing and return host laboratories and connect expertise in sensing (Stanford) with the expertise in printed organic semiconductors (Cambridge). This work could lead towards various low-cost sensors for biomedical or lab-on-a-chip applications having a direct and profound impact on society.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-GF - Global Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE CHANCELLOR MASTERS AND SCHOLARS OF THE UNIVERSITY OF CAMBRIDGE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 171 792,60
Indirizzo
TRINITY LANE THE OLD SCHOOLS
CB2 1TN Cambridge
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
East of England East Anglia Cambridgeshire CC
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 171 792,60

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0