Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Non-Invasive Fluorescence-based Tear Glucose Sensor Integrated to a Smartphone

Obiettivo

The prevalence of diabetes is continuously rising even in low-income economies. Therefore, blood glucose monitoring tools are in high social demand globally. Uninterrupted monitoring of blood glucose is a must in order to keep the fatal levels of glycated hemoglobin under control and to improve the quality of life for diabetic patients. However, glucose monitoring is compromised by the painful finger pricking about 4-5 times a day to obtain blood samples which leads to patient non-compliance and hence endangering their lifes.
The main objective of NANOTEARS is the development of a non-invasive diabetes diagnostic tool by detecting in vitro ocular glucose that is ready to be integrated in a smartphone for point of care and homecare use. Compared to other body fluids, tears are more accessible than blood or interstitial fluid, more continuously obtainable, and less susceptible to dilution. So, it is a worthwhile alternative to finger pricking for repetitive monitoring. Additionally, the use of a cell phone enables systematically collection and management of glucose level records in electronic form in order to reduce medical errors and improve quality of care and promote evidence-based medicine.
Our sensing strategy is based on the use of fluorescent spectroscopy. Taking into account, that glucose concentration in tear fluid is about 50-100 lower than the glucose in blood there is a need to enhace the emitted signal to meet the accuracy and tolerance as recommended in the ISO 15197:2013. To reach this goal, we will fabricate highly fluorescent nanocomposite consisting of functionalized carbon quantum dots embedded into mesoporous silica. The entire synthesis will be performed without the need to use residual chemical precursors and stabilizers allowing for “green synthesis”, owing to the use laser ablation in liquids. The use of femtosecond disruptive technology will enable to circumvent the limitations imposed by the low speeds at which nanoparticles are ablated.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAT JAUME I DE CASTELLON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 170 121,60
Indirizzo
AVENIDA VICENT SOS BAYNAT S/N
12006 Castellon De La Plana
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Comunitat Valenciana Castellón/Castelló
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 170 121,60
Il mio fascicolo 0 0