Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Microbiota-immune interaction in colorectal cancer

Obiettivo

The human gastrointestinal tract harbours trillions of bacteria that have co-evolved to play important roles in health and disease, conferring immunological, metabolic and neurological benefits to the host. This assemblage is known as the Gut Microbiota and has been a focus of investigation over the last decade. Altered gut microbiota composition has been associated with colorectal cancer (CRC), and studies in germ-free mice established an important role for some gut microbiota members in oncogenesis outcome, tumour progression and response to therapy. Data from the host laboratory show that patients with CRC harbour specific gut microbiota sub-types, among which some are associated with distinct mucosal gene-expression profiles. Thus either directly or through their metabolites, these tumour-associated microbiota appear to differentially recruit and interact with host inflammatory cells, which we hypothesize may be involved in different outcomes of carcinogenesis. The presence of particular immune cells is known to be prognostic of clinical outcome, because it often creates a tumour-promoting environment. Therefore, strategies aimed at manipulating the tumour-associated microbiota in CRC represent a promising therapeutic approach for patients. IMMUNO-CRC’s goal is to elucidate the mechanisms by which certain bacterial sub-types associated with CRC may alter immune function and influence clinical outcome. Using multicolour flow cytometry, I will analyse infiltrating immune cells characteristic of different inflammatory responses and microbiota sub-types. Histo-immunophenotyping analysis on tumour biopsies will determine their inflammation and cancer phenotype. Metabolomics will identify specific microbial metabolites involved in the regulation and progression of inflammation. Ultimately, this unique and innovative combination of techniques will pave the way for novel therapeutics targeting the human microbiota for cancer treatment.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-RI - RI – Reintegration panel

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY COLLEGE CORK - NATIONAL UNIVERSITY OF IRELAND, CORK
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 187 866,00
Indirizzo
WESTERN ROAD
T12 YN60 Cork
Irlanda

Mostra sulla mappa

Regione
Ireland Southern South-West
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 187 866,00
Il mio fascicolo 0 0