Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

VerSatilE plug-and-play platform enabling remote pREdictive mainteNAnce

Obiettivo

The growing complexity of modern engineering systems and manufacturing processes is an obstacle to concept and implement Intelligent Manufacturing Systems (IMS) and keep these systems operating at high levels of reliability. Additionally, the number of sensors and the amount of data gathered on the factory floor constantly increases. This opens the vision of truly connected production processes where all machinery data are accessible allowing easier maintenance of them in case of unexpected events. SERENA project will build upon these needs for saving time and money, minimizing the costly production downtimes. The proposed solutions are covering the requirements for versatility, transferability, remote monitoring and control by a) a plug-and-play cloud based communication platform for managing the data and data processing remotely, b) advanced IoT system and smart devices for data collection and monitoring of machinery conditions, c) artificial intelligence methods for predictive maintenance (data analytics, machine learning) and planning of maintenance and production activities, d) AR based technologies for supporting the human operator for maintenance activities and monitoring of the production machinery status. SERENA represents a powerful platform to aid manufacturers in easing their maintenance burdens and for this purpose will be applied in different applications. More specifically, SERENA project will focus on advancing the TRL of the existing developments into levels TRL5 to TRL7. For this purpose, SERENA consortium will fully demonstrate the proposed approach in different industrial areas (white goods, metrological engineering and elevators production) and investigate applicability in steel parts production industry (extended-demonstration activities) checking the link to other industries (automotive, aerospace etc.) showing the versatile character of the project.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-IND-CE-2016-17

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

COMAU SPA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 533 750,00
Indirizzo
VIA RIVALTA 30
10095 Grugliasco
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Nord-Ovest Piemonte Torino
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 762 500,00

Partecipanti (13)

Il mio fascicolo 0 0