Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ECO-INNOVATIVE PROCESSING TECHNOLOGY FOR BETTER QUALITY AND SHELF LIFE OF FISH PRODUCTS

Descrizione del progetto

Tecnologia di lavorazione ecocompatibile per i prodotti ittici

Una gestione responsabile degli stock ittici è fondamentale per la sostenibilità a lungo termine delle catture e la conservazione delle risorse marine nelle acque europee. L’industria della lavorazione del pesce svolge un ruolo fondamentale in questa strategia. Scanfisk, un’azienda spagnola specializzata nella lavorazione di prodotti ittici freschi e surgelati, ha sviluppato un metodo di lavorazione all’avanguardia chiamato ULTRAFISH, in linea con la Strategia di crescita blu dell’UE. Il progetto ULTRAFISH, finanziato dall’UE, intende implementare il metodo per migliorare la manipolazione e la lavorazione dei prodotti della pesca, compresi i prodotti freschi e quelli principalmente trasformati. ULTRAFISH è una tecnica ecologica e innovativa che utilizza gli ultrasuoni per eliminare la necessità di additivi chimici nell’inattivazione microbica, riducendo i tempi di lavorazione, lo spreco di acqua e i costi.

Obiettivo

"Fish stock management in European waters is becoming increasingly important, as it is necessary to ensure the long-term sustainability of fish catch and conserve marine resources. The fish processing industry plays a key role in this strategy, being responsible for ensuring proper handling and preservation of fish products to retain its quality and to increase its shelf life in the market. Aligned with the ""Blue Growth Strategy"" (COM (2012) 494), Scanfisk, a Spanish company based in Zaragoza specialised in fish processing of fresh & frozen products, has developed ULTRAFISH. The project aims at improving today's processes related to handling and processing of fishery products (fresh and primary processed) by applying a green and innovative technique based on the use of ultrasound to eliminate the use of chemical additives for microbial inactivation. This safe and environmentally friendly processing technique will be implemented at different water-based stages to reduce the processing times and water waste generated in these stages in a cost-effective manner.

By implementing ULTRAFISH, Scanfisk will lower their costs and time of their processes, able to save time, money and energy, and to produce fishery products with longer commercial shelf life. This will enable them to increase their margin and market share, and to enter new markets which to date were not considered. The EU market will benefit from higher value-added products, to cope with increasing consumer demands, and it will be provided with a novel food treatment technology that significantly contributes to the sustainable management of fish stocks."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SCANFISK SEAFOOD SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 146 845,88
Indirizzo
POLIG MERCAZARAGOZA SN CAMINO COGULLADA
50014 ZARAGOZA
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Noreste Aragón Zaragoza
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 638 351,25
Il mio fascicolo 0 0